Le donne, i gentiluomini, il ferro e la carità. Documenti di storia economica e sociale a Bienno (secoli XVI-XX) (2024-2025)

Tipologia d'intervento: riordino

L’archivio del Comune di Bienno conserva, oltre alla documentazione propria, quella prodotta dal Comune di Prestine (con il quale l’Ente si è fuso nel 2016) e soprattutto quella realizzata da una serie di enti assistenziali che fin dal XVI secolo hanno amministrato la ricchezza comune di un borgo dedito alla lavorazione del ferro. Attorno a questo nucleo documentario si sono stratificati i libri di conti e la corrispondenza delle famiglie notabili del luogo, legate sia alla vita del comune sia a quella degli enti di carità: dalle carte emergono così le figure di uomini e di donne che si trovano a gestire in prima persona capitali e proprietà; affiorano episodi di vita quotidiana, duelli, scontri e riconciliazioni. Il progetto intende concludere il censimento della documentazione avviato nel 2022, realizzare e pubblicare un inventario analitico degli archivi aggregati degli enti assistenziali, produrre e allestire una mostra documentaria corredata di un completo catalogo a stampa.

Responsabili

  • Pamela Viola [responsabile scientifico]
  • Simone Signaroli [schedatore]

Soggetti coinvolti

  • Comune di Bienno [promozione]
  • Regione Lombardia [finanziamento]
  • il leggio società cooperativa sociale [realizzazione]

Complessi archivistici