Società operaie e movimenti politici di Valle Camonica tra Otto e Novecento (2023-2024)
Tipologia d'intervento: riordino - concluso
Progetto proposto dal Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi e finanziato da Fondazione della Comunità Bresciana, consistente nel riordino e inventariazione di tre fondi conservati nell’Archivio storico dell’associazione.
1. Fondo Mutualità (che documenta l’attività di alcune società operaie della Valle Camonica e dell'Alto Sebino tra XIX e XX secolo);
2. Fondo Valcamonica tra Otto e Novecento;
3. Fondo Carlo Salvetti (che documenta aspetti di vita politica, sociale ed economica del territorio nel secondo dopoguerra, con particolare riguardo all’attività di PSI e PSIUP).
Il progetto è stato eseguito dalla società cooperativa sociale il leggio.
Responsabili
- Pamela Viola [responsabile scientifico]
- Simone Signaroli [schedatore]
Soggetti coinvolti
- Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi [promozione]
- il leggio società cooperativa sociale [realizzazione]
- Fondazione della Comunità Bresciana [finanziamento]
Complessi archivistici
Link risorsa: http://80.211.86.145:3001/projects/10