Archivio del Circolo culturale Guglielmo Ghislandi (s.d.)
40 unità archivistiche collegate (totale del complesso)Complesso Di Fondi
L'Archivio del Circolo culturale Ghislandi è costituito da un complesso di fondi raccolto dall'associazione nella propria opera statutaria di realizzazione di un «Archivio storico di Valcamonica, aperto alla consultazione di chi intende intraprendere ricerche storiche locali» (art. 2, lettera f). È documentato in modo prevalente il periodo dei secoli XIX e XX, soprattutto dalle prospettive economica, sociale e politica.
L'Archivio, al quale si affianca una biblioteca di consultazione, comprende i fondi:
− Energia elettrica;
− Disastro del Gleno;
− Miniere e forni fusori;
− Livio Tovini;
− Ratti;
− Mutualità;
− Valcamonica tra Otto e Novecento;
− Carlo Salvetti;
− Partito Comunista Italiano;
− Partito Democratico della Sinistra e Rifondazione Comunista;
− Partito Socialista;
− Movimenti autonomisti;
− Attività sindacale;
− Associazione Cattolica Lavoratori Italiani (ACLI);
− Nuova Sinistra;
− Milani;
− Union Carbide Forno Allione;
− Gruppo Insegnanti per una Scuola Alternativa in Valle Camonica (GISAV);
− Scuola;
− Comunità Montana di Valle Camonica;
− Amministrazioni comunali;
− Biblioteche;
− Associazioni;
− Cultura;
− Parco dell'Adamello.
Condizione di accesso:
liberamente accessibile
Note alla condizione di accesso:
Accessibile previo appuntamento
Soggetti conservatori
Progetti
Fonti
- I fondi archivistici 1997 = I fondi archivistici del Circolo culturale Ghislandi, Circolo culturale Ghislandi, 1997
Compilatori
- Pamela Viola
- Simone Signaroli
Link risorsa: http://80.211.86.145:3001/fonds/4166