Circolo culturale Ghislandi
Condizione giuridica: privato
Macrotipologia: Ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Altre denominazioni:
- Archivio storico del Circolo culturale Ghislandi (altra denominazione)
Cenni storico istituzionali:
Il Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi nasce nel 1979 a Breno e nel 1986 si costituisce legalmente come associazione senza finalità di lucro operante nel campo culturale, assumendosi scopi di ricerca, di documentazione storica e di promozione di iniziative di carattere storico. Ha pubblicato numerosi volumi di storia sociale, politica ed economica locale e ha allestito e aperto alla consultazione un proprio Archivio storico. Promuove conferenze e dibattiti pubblici e partecipa all’organizzazione del Meeting annuale itinerante Incontri Tra/Montani.
L’ Archivio Storico del Circolo Culturale Ghislandi nasce nel 1986, in occasione dell’assemblea costitutiva dell’associazione. L’obiettivo della sua costituzione è fissato all’art. 2, lettera f dello Statuto, e la sua prima sede è collocata in Breno, via Tonolini n. 1, in locali privati assunti in locazione. Successivamente l’Archivio trasloca in Cividate Camuno, via S.Stefano n. 2 (accanto alla biblioteca civica), dove tuttora si trova, in locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale.
La sede adibita ad archivio è altresì dotata di una biblioteca, ed è accessibile previo appuntamento.
Contatti:
- Email: circologhislandi@gmail.com
Orari e indicazioni per l'accesso ai fondi:
Accessibile previo appuntamento
Sedi
Sede legale
Indirizzo:
Circolo culturale Ghislandi
Piazza S. Antonio, 2
Breno (BS)
Sede di consultazione
Indirizzo:
Archivio storico del Circolo culturale Ghislandi
via S. Stefano, 2
Cividate Camuno (BS)
Complessi archivistici
Fonti
- I fondi archivistici 1997 = I fondi archivistici del Circolo culturale Ghislandi, Circolo culturale Ghislandi, 1997
Link risorsa: http://80.211.86.145:3001/custodians/13