Comune di Edolo ( [prima metà sec. XIII] - )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Ente pubblico territoriale
Profilo storico / Biografia
Documenti attestanti un’organizzazione del pievato di Edolo-Mu in senso comunale risalgono al XIII secolo: in un registro della mensa vescovile dell’Archivio Storico Diocesano di Brescia è registrato un atto di sottomissione al vescovo Guala da Rogno compiuto, dopo la comunità di Mu, dal comune di Edolo rappresentato dal console Zambellus Ottebonus (13 febbraio 1233).
Nel 1311 Cunradus de Idulo è citato come procuratore e sindico generale della Comunità di Valle Camonica in sua rappresentanza alla corte dell’imperatore Enrico VII, dal quale ottiene la conferma di ampli privilegi già concessi dal suo predecessore Federico I nel 1164 (Breno, Raccolta Putelli, perg. 602).
Perché si abbia una documentazione più cospicua sulla vita amministrativa del Comune di Edolo, tuttavia, è necessario attendere la seconda metà del XV secolo, quando da un lato affiora il più antico documento superstite dell’archivio comunale (provv. 1, che conserva i nomi dei consoli per l’anno 1467-1468, Pasino Viola e Giacomino Bertoli), e dall’altro l’archivio della Comunità di Valle (le cui rimanenze si conservano nella Raccolta Putelli di Breno) attestano le presenze dei rappresentanti di Edolo in seno al Consiglio generale. A ciò si aggiungono le naturali relazioni con i comuni più vicini, soprattutto Mu e Dalegno.
Se questo assetto rimane sostanzialmente invariato fino al termine del XVIII secolo, esso subisce un mutamento dopo la dissoluzione della Repubblica di Venezia e della Comunità di Valle Camonica, con l’ingresso nel Dipartimento del Serio, al quale rimarrà aggregato fino al 1859. Per pochi mesi, all’inizio del secolo, avviene per la prima volta l’unione dei due comuni di Edolo e Mu, con Decreto reale 8 giugno 1805. Si tratta di una soluzione effimera (il comune di Mu tornerà a tutti gli effetti autonomo nel 1806), che non si ripeterà fino al 1927, quando l’unione diviene stabile.
Complessi archivistici
- Comune di Edolo ([1467] -)
Fonti
- Ongaro Signaroli 2016 = Giulio Ongaro, Simone Signaroli, I cannoni di Guspessa. I comuni di Edolo, Cortenedolo e Mu alle soglie della Guerra dei Trent'Anni (1624-1625), Servizio Archivistico Comprensoriale di Valle Camonica, 2016
- Togni Marotta 2009 = Stefano Togni Marotta, Annali della comunità di Edolo, Avolar, 2009
- Della Misericordia 2009 = Massimo Della Misericordia, I nodi della rete. Paesaggio, società e istituzioni a Dalegno e in Valcamonica nel tardo medioevo., Comune di Ponte di Legno - Comune di Temù, 2009
- Signaroli 2011 = Simone Signaroli, 1311 Valcamonica e Impero, Museo Camuno, 2011
Link risorsa: http://80.211.86.145:3001/creators/8