COMAC - Commissionaria Agricola Camuna di Breno (BS) ( 1970 - 1988 )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Ente economico / impresa
Condizione: privato [Società cooperativa a responsabilità limitata]
Sede: Breno (BS)
Profilo storico / Biografia
La COMAC – Commissionaria Agricola Camuna di Breno viene costituita come società cooperativa a responsabilità limitata nel settembre del 1970.
Ai sensi dello statuto gli organi sociali sono: il Consiglio di amministrazione, l’assemblea dei soci e il collegio sindacale. I soci sono per la quasi totalità coltivatori diretti, proprietari o affittuari di piccole aziende agrarie ad indirizzo prevalentemente vinicolo e zootecnico site nel territorio della Valle Camonica.
La consulenza tecnico-amministrativa è affidata al CATA di Breno; l’attività è sostenuta da contributi provinciali e della Comunità Montana di Valle Camonica di Breno.
Gli scopi della cooperativa sono principalmente: l’intermediazione tra i propri soci e i produttori/distributori di beni e servizi agricoli; l’acquisto e la distribuzione ai soci di prodotti chimici e antiparassitari, concimi, piante e semi, e altre merci; la raccolta, la manipolazione, la trasformazione e la vendita dei prodotti dei propri soci.
La sede dell’ente viene stabilita in via Aldo Moro a Breno; i magazzini sono ubicati in località Contessi a Niardo e a Ono San Pietro.
Nell’agosto del 1988 la cooperativa viene sciolta e liquidata.
Complessi archivistici
- COMAC - Commissionaria Agricola Camuna
(1970 - 1989)
Archivio, livello 3
Link risorsa: http://80.211.86.145:3001/creators/51