Comune di Mu ( [sec. XIV] - 1927 )
Tipologia: Ente
Tipologia ente: Ente pubblico territoriale
Profilo storico / Biografia
Il comune di Mu, di origine presumibilmente medievale, è attestato per via documentaria dal XIV secolo. In un lodo di Giovanni Federici di Erbanno nel 1371 fu riconosciuto al comune di Mu il diritto di pascolo nella zona del monte Avio, sebbene il percorso per raggiungerli attraversasse il territorio di Dalegno e fosse dovuto a questo comune un pedaggio (cf. M. della Misericordia, I nodi della rete. Paesaggio, società e istituzioni a Dalegno e in Valcamonica nel tardo medioevo, in La Magnifica Comunità di Dalegno. Dalle origini al XVIII secolo, a cura di E. Bressan, Ponte di Legno-Temù 2009, p. 186, con ampia bibliografia). Nella Raccolta Putelli di Breno si conservano alcune cedole di pagamento di quel pedaggio risalenti al XV-XVI secolo (per esempio Breno, Raccolta Putelli, perg. 287). Si tratta di una documentazione che ha un rapporto diretto con l’archivio del Comune di Mu, sezione di antico regime, in particolare con i registri 2-3, contenenti gli atti di un processo che vide opposti, per i diritti sul monte Avio, proprio Mu e Dalegno.
Di poco precedente è l’attestazione di una causa tra il comune di Mu, la Comunità di Valle e la famiglia Griffi per la tassazione dei proventi derivati dal pedaggio del ponte sul fiume Oglio, nel territorio di Mu (Breno Raccolta Putelli, b. 181, fasc. 12, anni 1444-1478).
Infine, si può rilevare che i nomi dei rappresentanti dell’istituzione presso la Comunità di Valle Camonica sono compresi fin dalle prime liste disponibili, a partire dal 1492: Breno, Raccolta Putelli, reg. 1.
Dai documenti esistenti è possibile ricavare alcune considerazioni di carattere generale sull’ordinamento politico locale. L’amministrazione era retta da un collegio di due “consoli” e due “ragionati”, mentre la funzione di cancelliere era svolta da uno “scrivano”. Quest’ultimo pare che avesse un incarico abbastanza duraturo: per esempio lo scrivano Giovanni Battista Ramus è attestato la prima volta nel maggio 1718 (reg. 20) e rimane in carica fino almeno al dicembre 1727 (reg. 21). Bisogna sottolineare che le attestazioni dello scrivano non sono sistematiche, ma l’uso di un incarico lungo è in linea con la pratica adottata dalla Comunità di Valle Camonica (cf. S. Signaroli, A chancellor’s Desk. Valle Camonica in the XVIIth Century, Breno, Servizio Archivistico Comprensoriale di Valle Camonica, 2013). La durata delle cariche è radicalmente diversa nel caso dei consoli e dei ragionati, che si estendeva per soli 4 mesi. Il meccanismo di avvicendamento rilevato prevede solitamente che il console in scadenza ottenga il ruolo di ragionate nel quadrimestre successivo.
Di seguito si presentano le liste di consoli, ragionati e scrivani che si sono desunte dai registri dell’archivio.
Elenco dei consoli, ragionati e scrivani del comune di Mu:
1670 maggio (reg. 13)
Santino Stenteri c
Francesco Mercadet c
Giacomo Scaradello r
Andrea Tolino r
1670 settembre (reg. 13)
Andrea Boninchi c
Andrea Pietro Boni c
Cione Santi Stenteri r
Francesco Marcadenti r
1671 gennaio (reg. 13)
Maffeo Pietro Boni c
Bettino q Michele Busca c
Andrea Pietro Boni r
Andrea Boninchi r
1671 maggio (reg. 13)
Bartolomeo q Marco Vitali c
Bartolomeo q Giuseppe Gregorini c
Maffeo Pietro Boni r
Bettino q Michele Busca r
1671 settembre (reg. 13)
Giovanni Pietro Scaradelli c
Giovanni Comenzoli c
Bartolomeo Vitali r
Bartolomeo Gregorini r
1672 gennaio (reg. 13)
Domenico Conforti c
Michele Fassino c
Giacomo Comenzoli r
Giovanni Pietro Scaradelli r
1672 maggio (reg. 13)
Domenico Serini c
Bartolomeo q Antonio Boninchi c
Domenico Conforti r
Michele Fassino r
1672 settembre (reg. 13)
Martino Boninchi c
Francesco Federici c
Domenico Serini r
Bartolomeo q Antonio Boninchi r
1673 gennaio (reg. 13)
Pietro q Martino Comenzoli c
Giovanni Battista Serini c
Martino Boninchi r
Francesco Federici r
1673 maggio (reg. 13)
Comino Scaradelli c
Martino Positto c
Giovanni Pietro q Martino Pelanda r → penso errore per Pietro q Martino Comenzoli
Giovanni Battista Serini r
Giovanni Pietro Pelanda s
1674 gennaio (reg. 13)
Francesco Boninchi c
Giovanni Pietro Bresciano c
Gian Pietro Vidilini r
Giovanni q Ieronimo Ramus r
Giovanni Pietro Scaradello s
1688 gennaio (reg. 16, c. 2v)
Giacomo Comenzoli c
Bartolomeo Gregorini c
Rasino (?) Ramus r
Battista Bresciani r
1689 gennaio (reg. 16, c. non numerate)
Pietro q. Domenico Serini c
Gian Antonio Serini c
Bartolomeo Boninchi r
Domenico q Giovanni Positto r
Giovanni Pietro Scaradelli s
1694 23 dicembre (reg. 17, c. 1r)
Domenico Davino c
Bong. Vidilini c
Zanino Positto r
Carlo Ramus r
Francesco Boninchi s
1702 [dicembre: si fa riferimento al libretto della talgia di maggio 1702] (reg. 17, c. non numerata)
Bartolomeo q Giovanni Ramus c
Anonio Boninchi c
Pietro Serini r
Francesco Boninchi r
Bartolomeo q Martino Boninchi s
1718 maggio (reg. 20, c. non numerata)
Battista fq Zanino Ramus c
Pietro fq Bartolomeo Ramus c
Carlo Ramus r
Michele Dolcera r
Giovanni Battista Ramus s
1718 settembre (reg. 20, c. 11v)
Domenico Davino c
Vitale Vitali c
Battista q Zanino Ramus r
Pietro q Bartolomeo Ramus r
Giovanni Battista Ramus s
1719 gennaio (reg. 5 c. 1 e reg. 20, c. 22v)
Stefano q Bartolomeo Scaradelli c
Giovanni q Maffeo Pietroboni c
Domenico Davino r
Vitale Vitali r
Giovanni Battista Ramus s
1719 maggio (reg. 20, c. 30v)
Battista q Carlo Bresano c
Giacomo q Michel Boninchi c
Stefano q Bartolomeo Scaradelli r (uno solo in questo caso)
Giovanni Battista Ramus s
1719 settembre (reg. 20, c. 41v)
Martino q Alberto Ramus c
Michel Conforto c
Battista q Carlo Bresano r
Giacomo q Michel Boninchi r
Giovanni Battista Ramus s
1720 gennaio (reg. 21, c. 25v, c. 51v)
Comino (q Domenico solo reg. 5) Vidilini c
Giuseppe (q Giovanni solo reg. 5) Ramus c
(Giovanni solo reg. 25) Martino (q Alberto solo reg. 5) Ramus r
Michel (q Domenico solo reg. 5) Conforti r
Giovanni Battista Ramus s
1720 maggio (reg. 21, c. 49v, reg. 25 c. 58v)
Andrea Boninchi c
Michele Dolcera c
Comino Vidilini r
Giuseppe Ramus r
Giovanni Battista Ramus s (solo in reg. 25)
1720 settembre (reg. 20, c. 66v)
Pietro Andrea Boninchi c
Pietro Ramus c
Andrea Boninchi r
Mihcele di Francesco Dolcera r
Giovanni Battista Ramus s
1721 gennaio (reg. 21, c. 51v, reg. 20, c. 77v)
Domenico Davino c
Giovanni q Carlo Positto c
Pietro Andrea Boninchi r
Pietro Ramus r
Giovanni Battista Ramus s
1721 maggio (reg. 20, c. 84v)
Martino Ramus c
Giovanni Ramus c
Domenico Davino r
Giovanni Positto r
Giovanni Battista Ramus s
1721 settembre (reg. 20, c. 94v)
Battista q Carlo Bresano c
Giacomo q Michele Boninchi c
Martino Ramus r
Giovanni q Carlo Ramus r
Giovanni Battista Ramus s
1722 gennaio (reg. 21, c. 76v, reg. 20, c. 103v)
(Giovanni solo reg. 25) Martino Ramus c
Michele Conforti c
Battista Bresciano r
Giacomo Boninchi r
Giovanni Battista Ramus s
1722 maggio (reg. 20, c. 110v)
Giuseppe Ramus c
Giovanni Dolcera c
Giovanni Martino Ramus r
Michele Conforti r
Giovanni Battista Ramus s
1722 settembre (reg. 20, c. 119v)
Comino Vidilini c
Michele Dolcera c
Giuseppe Ramus r (unico)
Giovanni Battista Ramus s
1723 gennaio (reg. 21, già 5 c. 101v, reg. 20, c. 127v)
Giovanni Pietroboni c
Pietro Ramus c
Comino Vedelino r
Michele Dolcera r
Giovanni Battista Ramus s (solo reg. 5)
1723 maggio (reg. 20, c. 134v)
Domenico Davino c
Pietro Andrea Boninchi c
Pietro Ramus r (unico)
Giovanni Battista Ramus s
1723 settembre (reg. 20, c. 143v)
Vitale Vitali c
Antonio Scaradello c
Domenico Davino r
Pietro Andrea Boninchi r
Giovanni Battista Ramus s
1723 dicembre (reg. 21, c. 126v)
Martino Ramus c
Giacomo Boninchi c
Vitale Vitali r
Antonio Scaradelli r
Giovanni Battista Ramus s
1724 dicembre (reg. 21, c. 150v)
Comino Vidilini c
Domenico Scaradelli c
Michele Conforti r
Battista Bresciano r
Giovanni Battista Ramus s
1725 dicembre (reg. 21, c. 173v)
Giovanni Dolcera c
Giovanni Pietroboni c
Giovanni Positto r
Domenico Davino r
Giovanni Battista Ramus s
1726 dicembre (reg. 21, c. 194v)
Michele Conforti c
Giacomo Boninchi c
Giacomo Serini r
Antonio Scaradello r
Giovanni Battista Ramus s
1727 dicembre (reg. 21, c. 217v 17 dicembre 1727)
Francesco Federici c
Giovanni Scaradelli c
Andrea Boninchi r
Giovanni Martino Ramus r
Giovanni Battista Ramus s
1728 16 dicembre (reg. 22, c. 1v)
Giacomo Serini c (unico)
Giovanni Dolcera r
Antonio Boninchi r
1729 22 dicembre (reg. 22, c. 21v)
Andrea Boninchi c
Bartolomeo Vitali c
Battista Bresciano r
Giacomo Ramus r
Giovanni Battista Ramus s
1730 [dicembre] (reg. 22, c. 41v)
Bartolomeo Boninchi c
Giacomo Boninchi c
Comino Vedelino r
Antonio Scaradello r
1731 [dicembre] (reg. 22, c. 57v)
Francesco Federici c
Giovanni Antonio Boninchi c
Giacomo Serini r
Bartolomeo Conforti r
1732 [dicembre] (reg. 22, c. 75v)
Comino Vedelino c
Giovanni Sartori c
Giacomo Scaradelli r
Antonio Scaradelli r
1733 [dicembre] (reg. 22, c. non numerata)
Giacomo Serini c
Bartolomeo Confori c
Giacomo q Battista Ramus r
Pietro Positto r
1734 17 dicembre (reg. 22, c. non numerata)
Antonio Scaradelli c (unico)
Francesco Dolcera r
Antonio Positto r
1735 [dicembre] (reg. 22, c. non numerata)
Giacomo Ramus c
Bartolomeo Boninchi c
Comino Vedelino r
Giacomo Scaradello r
1736 [dicembre] (reg. 22, c. non numerata)
Giacomo Serini c
Michele Serini c
Giacomo Ramus r
Antonio q Giovanni Boninchi r
1737 [dicembre] (reg. 22, c. non numerata)
Comino Vedelino c
Giacomo Scaradello c
Domenico Scaradello r
Giovanni Antonio Boninchi r
1738 [dicembre] (reg. 22, c. non numerata)
Bartolomeo Boninchi c
Giacomo Boninchi c
Giacomo Ramus r
Tommaso Sartori r
1739 [dicembre] (reg. 22, c. non numerata)
Battista Boninchi c
Giovanni Antonio Boninchi c
Antonio Positto r
Angelino Vitali r
1740 [dicembre (reg. 22, c. non numerata)
Andrea Boninchi c
Domenico Davino c
Giacomo Ramus r
Giovanni Antonio Boninchi r
In seguito al crollo della Repubblica di Venezia e alla costituzione del Regno d’Italia, il Comune di Mu fu unito a quello di Edolo con Decreto reale 8 giugno 1805.
Complessi archivistici
- Comune di Mu (1514 - 1927)
Fonti
- Perini 2000 = Antonio Perini, Edolo. Le sue vicende, l'arte, le bellezze naturali, Tipografia Camuna, 2000
Compilatori
- Prima redazione: Simone Signaroli
Link risorsa: http://80.211.86.145:3001/creators/20